Riccione è vestita di allegria e di fashion
Come sempre ogni volta che tra i mille impegni cittadini, riusciamo a concederci qualche giorno al mare, la località che scegliamo quando non ci sono particolari appuntamenti con amici o parenti, e’ sempre la stessa: Riccione!
Io sono cresciuta andando ogni anno in Liguria, a Rapallo, dove tutt’ora la mia famiglia possiede case, ma nonostante l’attaccamento e le emozioni che mi legano a quella cittadina ligure, negli ultimi anni, la meta che prediligo è la Romagna.
I romagnoli, gente simpatica, disponibile alla mano, il cibo, stratosfericamente delizioso, i servizi offerti sono completi di tutto, comodissimi per i bambini, per i giovani, per le famiglie e anche per gli anziani ed il mare, dacché è stato messo il depuratore è pulito! L’energia che mi manda questa cittadina è proprio di canticchiare serenamente “ sotto il sole sotto il sole di Riccione di Riccione …” Il relax qui è garantito!
A differenza di altre località non è caratteristica, non gode di panorami mozzafiato, non ha niente di storicamente rilevante ma è talmente allegra e ben curata che non mi stanca mai. In ogni momento dell’anno ci sono caratteristiche nuove che la contraddistinguono. Natale, Pasqua, Ferragosto, camminare per le vie principali quali Viale Ceccarini e Via Dante è un vero piacere. Quasi tutta area pedonale, bellissimi negozi che si combinano tra marchi di altissima moda e franchising alla portata di tutti, la musica accompagna le vie della città in filodiffusione mette allegria, la cura dei dettagli è davvero sorprendente. Solitamente che rendono fashion una città sono i negozi, le persone che la frequentano, lo stile dei locali dai ristoranti alla movida notturna, Riccione indipendentemente da tutto il contesto, veste abiti super fashion di per sè!
Quest’anno a Pasqua sono state messe per le vie della città delle coperture a tappeto di colore turchese, che associate a semplici impalcature a colonna con coperture arancioni, danno un contrasto meraviglioso alla vista e immergono i passanti in una dimensione fantasiosa stravolgente.
Durante il periodo Natalizio era invece tutto bianco e la scorsa stagione tutto verde chissà di che colore sarà il prossimo abito…
A seconda della stagione in cui ci si trova infatti, vengono cambiati i colori e le fantasie, sempre davvero attraenti sia per i turisti in visita per le prime volte sia per chi Riccione la vive sempre. Non mi stanco mai di frequentare questa cittadina, grazie anche alle numerose attività proposte per grandi e per piccini, così che sia nei giorni di sole sia in quelli piovosi, qualcosa da fare qui, lo si trova sempre.
Giulia nei suoi 18 mesi di vita, con queste vacanze Pasquali 2018 è la quarta volta che ci torna. Bellissimo vedere la sua reazione di bimba oramai grande che si accorge dei particolari. Le piace tantissimo e si diverte un mondo. Curiosa ed instancabile riesce a tenere cariche le batterie tutta la giornata a differenza di quando siamo a casa, dove la pennica quotidiana non è quasi mai inferiore alle due ore! Non vuole stare nel passeggino, vuole camminare baldanzosa sui tappeti colorati, ballando, salutando tutti i cagnolini che incrocia e sorridendo a tutti i padroni.
Mamme e papà sia che abbiate figli grandi sia che li abbiate piccini vi consiglio di provare questa meta se non la conoscete. C’è da togliersi dalla testa il pregiudizio sulla Romagna festaiola, location adatta ai ragazzini che vanno in vacanza e puntano al risparmio e all’idea dello sballo da discoteca. E c’è anche da abbandonare il pensiero del mare sporco da non poterci fare il bagno, quell’Adriatico marrone da fare schifo perché vi garantisco che così non è, anzi, i depuratori hanno fatto negli ultimi anni miracoli!
Provare per credere! Se dovessi aver convinto qualcuno ovviamente contattatemi per consigli sugli hotel 💕
Nessun Commento